Il lungofiume della Gioventù Operaia, una delle vie più antiche di Ekaterinburg, situata nella sponda destra dello stagno cittadino. Nei tempi antichi il lungofiume di 2 chilometri era diviso in tre parti, una delle quali fino al 1919 si chiamava "Gimnazicheskaya", che può considerarsi la zona più antica della città: i lavori di costruzione erano iniziati contemporaneamente con la fortezza e la fabbrica di Ekaterinburg nel 1723.
Sul percorso della Linea Rossa c'è un punto di riferimento della città, particolarmente notevole per la soluzione architettonica e la vista panoramica: la Casa di Sevastyanov. Inizialmente il palazzo era stato costruito in uno stile rigorosamente classico, ma nel 1866 vennero introdotti elementi neobarocchi, pseudo-gotici e neomoreschi.